FAMOSA VICENDA SU UNA CIRCOLARE INVIATA A TUTTE LE GUARDIE DI COSENZA DAL COM. MADDALENA
|
|
PRIMI MESI DELL'ANNO 2005 |
IN QUESTO PERIODO INCOMINCIANO A NASCERE NELLA NOSTRA SEZIONE SITUAZIONI STRANE COME LA VICENDA DEL CONGRESSO NAZIONALE CHE SI DOVEVA SVOLGERE A COSENZA MA CHE STRANAMENTE VENIAMO A CONOSCENZA, ATTRAVERSO L'ALLORA VICE COMANDANTE PROVINCIALE, SI SVOLGERA' A MOLFETTA LO STESSO VICE COMANDANTE ADDOSSA LA COLPA AL SUO COMANDANTE TEN. GIUSEPPE MADDALENA SOTTO UNA LETTERA DI SPIEGAZIONI DEL TEN. MADDALENA AL PRESIDENTE NAZIONALE |
Fatto strano |
Al
Presidente Nazionale dell’A.N.P.A.N.A. Axxxxxxx Sxxxxxxxxx - S E D E - Prot.
06/05 Com. (CS) Oggetto: vicenda Congresso Nazionale Egr. Sig. Presidente mi duole scriverle questa lettera perché
fondamentalmente penso che si sia montata una situazione poco gradevole su
un avvenimento che poi si è dimostrato un vero e proprio disguido. Mi
voglio meglio spiegare, come lei sa, nella sua ultima visita in terra di
Calabria, aveva manifestato, in un incontro presso il Comando di
Distaccamento di Marano M., la sua volontà di voler svolgere il Congresso
Nazionale nella Provincia di Cosenza, cosa questa assai gradita a tutti i
soci e le Guardie di questa Sezione Territoriale. In seguito a questa sua
volontà il sottoscritto, assieme ad altri soci e Guardie, si è prodigato
nel prendere alcuni contatti relativi all’organizzazione di questo
evento e nell’ultima nostra telefonata eravamo rimasti che le avrei
inviato tramite fax i preventivi degli alberghi del Comune di Paola che
avevamo contattato e che ritenevamo idonei. La scelta di svolgere il
Congresso a Paola era scaturita durante una riunione, svolta fra i soci e
le Guardie della nostra Sezione Territoriale, nella quale si era
considerato che questa cittadina avendo dato i natali a San Francesco da
Paola, Santo protettore della Calabria, sarebbe stata idonea ad ospitare
il convegno visto che ogni anno, nel periodo di maggio, si organizzano i
festeggiamenti del Santo Patrono. Quindi come da accordi telefonici ho
preparato la lettera con i preventivi ed ho incaricato mia moglie di
trasmettere il fax, dal suo ufficio essendo io sprovvisto di fax, in data
18/03/2005 da quel momento in poi sono rimasto ad attendere eventuali sue
disposizioni. Combinazione e solo per caso vengo informato, agli inizi
della scorsa settimana non ricordo bene il giorno, dall’Avv. Mxxxxx Cxxxxx
che lei non aveva ricevuto la mia comunicazione e che aveva già
provveduto a prenotare un albergo a Molfetta, quel giorno resto davvero
esterrefatto da quello che mi è stato riferito dal Cxxxxx, convinto di
aver assolto ad un compito affidatomi. Nei giorni successivi ho più volte
cercato di mettermi in contatto con lei, per chiarire la situazione, ma
sinceramente non ci sono mai riuscito; per ultimo ieri 11/04/2005 sono
stato convocato a casa di Alberino, per chiarire questa ed altre
situazioni e dopo aver mostrato il fax ed aver spiegato l’accaduto
abbiamo insieme provato a chiamare al solo numero che io conoscevo ed in
quel momento il Mazzuca mi faceva notare che c’era un altro numero al
quale potevo chiamare e così sia io che Calvano e Mazzuca abbiamo
provato, nella stessa serata, a chiamarla senza riuscirci. Durante la
discussione ci siamo resi conto che purtroppo il fax era stato
probabilmente spedito ad altro numero, avendo, forse, mia moglie digitato
un numero leggermente diverso da quello che con Alberino abbiamo
controllato risultava essere il suo fax. Bene tutto questo per chiarire
una situazione o un disguido che sicuramente poteva risolversi con una
telefonata, il mio dispiacere nasce dal fatto che nella mia buona fede ero
convinto di aver assolto ad un compito affidatomi e che per tale
convinzione davo per assodato che il fax fosse stato ricevuto. È una
grossa cortesia che le chiedo, per evitare che si possa, in seguito,
creare un caso anche quando non c’è ne bisogno, per eventuali disguidi
che dovessero essere rilevati alla mia persona di interessare direttamente
il sottoscritto, il quale in tutta la sua attività, sino ad ora svolta
nell’Associazione, ha sempre assunto le sue responsabilità di prima
persona senza demandare a nessuno i suoi eventuali errori o risultati e di
questo mi potrà fare da garante penso il Presidente Provinciale che dal Paola 12/04/2005 Il Comandante
Provinciale Ten. Giuseppe
Maddalena (visto firmato) |
meil particolare e strana del Vice Comandante al Presidente Mazzuca |
----- Original Message ----- From: <studiolegalexxxxxx@yyyyyyy.it> To: <almazzuca@tiscali.it> Sent: Tuesday, April 12, 2005 12:15 PM Subject: Considerazioni Carissimo Presidente, l'Avv. Xxxxxx Yyyyyy, vedete, non è mai cambiato da come l'avete conosciuto: però, avete avuto la fortuna (o sfortuna?!, fate Voi), di trovare una persona che ama fare le cose per bene. Ho ottenuto il risultato che volevo in quanto ho scatenato sia in Voi, sia in Maddalena, quella famosa domanda: "Ma che cazzo sta succedendo?". Chissà, forse adesso le cose andranno finalmente come le ho sempre volute sin dall'inizio, e cioè in uno spirito completo di appartenenza al Corpo e di servizio allo Stato. Siete la persona eccezionale che ho sempre immaginato, per questo la nostra amicizia crescerà sempre di più! Con affetto e stima. Avv. Xxxxxx Yyyyyy Vice-Comandante Provinciale |
NASCE IL CASO DELLA CIRCOLARE e meil inviata dal Presidente Provinciale al Comandante Provinciale per circolare |
Caro Comandante Maddalena, Per Cortesia si spieghi meglio nel ribadire che l'uso delle Palette e Lampeggiante oltre che non possono essere utilizzate su machine personali adibite al Servizio di Vigilanza o per compiti d'Istituto non deve essere cio' autorizzato da Te e che e' meglio eseguire le disposizioni Nazionali. Aggiungi a Sig. Comandante Generale,pero' che da quando e' nato il Corpo di Guardie Ecozoofile A.N.P.A.N.A,nominate dai Vari e numerossissimi Enti di Diritto Pubblico siamo stati autorizzati all'uso della stessa paletta dalle molteplici Delibere Comunali e Regionali,in quanto cio' era stato fatto presente dall'Allora simio ed Esperto Presidente -------------- e che davanti ai Tribunali se cio' puo' essere ritenuto valido Io sono stato sempre prosciolto in Istruttoria dai vari GIP e GUP per Usurpazioni di Funzioni,Titoli,ecc,ecc.Quindi rassicura Lxxxxx che faremo,comunque come afferma in virtu' della Nostra Sottomissione al Suo Grado. Ti prego di fare in modo di non farmi torare sull'Argomento.Anzi prepara la documentazione per inoltrarla al Ministero delle Infrastrutture dove l'Ing. Capo Dr. Mxxxxx mi confermera' di sicuro la risposta che mi diede alcuni anni or sono quando gli chiesi se alcuni operatori di un'Associazione di Volontariato nominati Guardie dei Comuni e dopo avere effettuato il Giuramento potevano utilizzare il distintivo del codice della Strada per il fermo per effettuare il controllo degli animali sui Camion o bidoni ecc.ecc. inerente eventuale inquinamento o il liquame che fuoriesce dai camion trasportanti animali, Lui mi rispose:" Siete Ag.di P.G.? " ed Io: " Si 2 " Allora potete farlo" aggiungo che non ha spiegato che non apparteniamo al comma 2 ecc.ecc. Comunque, per favore attieniti a quello che scrive il Comandante. Con Stima. Alberino Mazzuca ----- Original Message ----- From: <gxxxxxxx.yyyyyy@domino.xxxxxx.yyyyyyy.it> To: <almazzuca@tiscali.it> Sent: Saturday, April 16, 2005 4:31 PM Subject: Invio circolare urgente Mi fa piacere, ma nulla dice riguardo la relazione dell'attività svolta nell'anno 2004, che non ho ancora ricevuto. Poi, una cosa assolutamente sbagliata: al punto 2 viene estesa la possibilità - dopo autorizzazione del Comando Provinciale - di utilizzare le palette e lampeggianti, su autovetture private. Ribadisco che la paletta non deve essere utilizzata neanche con le autovetture di servizio, quindi è assolutamente vietato l'utilizzo su auto private. Men che meno il lampeggiante, dato che lo stesso può essere installato solamente su veicoli di Polizia o antincendio....non sulla macchina di Maddalena. Ma ci rendiamo conto: Alberto Tomba nonostante fosse ancora un Carabiniere, non è stato denunciato perchè aveva la paletta ed il lampeggiante sulla sua auto? E allora?Non sappiamo che è un reato? Basta, per cortesia, facciamo le Guardie e non gli sceriffi. Per esempio, che mi mandi la relazione, che è meglio...... Penso, caro Ispettore Dirigente, di essere stato chiaro. Voglio quindi una immediata rettifica, onde evitare che la faccia il sottoscritto. La quota dell'assicurazione è di 50 Euro NON di 51,65. Mi aspetto subito un intervento, sicuramente risolutivo. Grazie. Il Comandante Nazionale Gen. Giuseppe Laganà |
CIRCOLARE INVIATA dal Comando Provinciale a tutte le sue Guardie
FRASE OGGETTO DELLA DISCORDIA |
Urgente per tutti
Il Comandante Provinciale
Ten. Giuseppe Maddalena
A tutti i Comandi di Distaccamento - S E D I - Prot.
05/05 Com. (CS) Oggetto: Direttive operative Facendo seguito alla Circolare n° 2 del 01/02/2005, di questo Comando,
inviata a tutti i Distaccamenti con precise direttive sui servizi e
sull’organizzazione del Corpo Guardie ed in particolare il punto 3 (Tutte
le Guardie dovranno inviare al Comandante Provinciale una sottoscrizione
di accettazione del Nuovo Regolamento delle Guardie con allegata scheda
personale (Allegato A) e attenersi al monte ore stabilito dallo
stesso, che corrisponde a 40 (quaranta) ore mensili; è possibile una
deroga del Comandante Provinciale, su relativa richiesta motivata dalle
stesse. Tale sottoscrizione deve pervenire tramite i Distaccamenti, i
quali ne estrarranno una copia, entro e non oltre 31/03/2005;) Il
Comandante Provinciale emana la seguente Circolare, da distribuire a tutte
le Guardie, che dovrà essere rispettata fino ad eventuale revoca o nuova
circolare, onde evitare che allo scadere della data di seguito indicata
codesto Comando provveda alle sanzioni disciplinari previste dal
regolamento nei confronti delle Guardie inadempienti: 1.
si
proroga la data prevista al punto 3 sopra citato al 20/04/2005; 2.
è
fatto divieto a tutte le Guardie utilizzare uniformi, pettorine, gradi,
distintivi, palette, lampeggianti, ecc. che non siano conformi a quelli
previsti. In ogni caso è assolutamente vietato l’utilizzo delle palette
e dei lampeggianti su auto private, senza autorizzazione di codesto
Comando e solo per servizi di particolare rilevanza. Chiunque
contravvenisse a questa disposizione sarà trattato a norma delle leggi
vigenti; 3.
entro
e non più oltre la data del 20/04/2005 tutte le Guardie debbono
provvedere a far recapitare a codesto Comando fotocopia o originale della
ricevuta di pagamento del Contributo annuo per il servizio di Polizia
EcoZoofila e di Protezione Civile di € 51.65 da versare sul C/C n°
55346001 intestato ad A.N.P.A.N.A. Roma
e della fotocopia o originale della ricevuta di pagamento della
quota Associativa di € 15.00 versata al responsabile della Sezione
Provinciale. Paola 12/02/2005 Il Comandante
Provinciale Ten. Giuseppe
Maddalena
(visto firmato) |
prima informativa del Comandante Provinciale inviata al Comando Generale per la Circolare
parere richiesto all'allora Vice Comandante Avv. Cxxxxx sul contenuto della informativa |
MEIL INVIATA DAL TEN.MADDALENA AL SUO VICE PER CONOSCERE IL SUO PARERE SULLA LETTERA DI SPIEGAZIONI ALLA CIRCOLARE E SUA CONTESTUALE RISPOSTA
Una bella lettera, complimenti. Mxxxxx. Stai tranquillo. Egr. Sig. Comandante Le invio come a me richiesto dall'Ispettore Dirigente Magg. Mazzuca Alberino un lettera Riservata inerente la Circolare da me emmessa presso il Comando Provinciale di Cosenza, restando in attesa di eventuali disposizioni o chiarimenti si coglie l'occasione per porgere distinti saluti.
Il Comandante Provinciale
di Cosenza
Ten. Giuseppe Maddalena
Al
Comandante Generale del
Corpo delle Guardie dell’A.N.P.A.N.A. Xxxxxxxx
Yyyyyy - S E D E - Prot.
09/05 Com. (CS) Oggetto: vicenda Circolare Egr. Sig. Comandante Generale mi duole scriverle
questa lettera perché, fondamentalmente, penso che le cose si affrontino
direttamente e non attraverso lettere o interposte persone, senza quindi
mettere in piedi una situazione poco gradevole su un avvenimento che
potrebbe essere poi un disguido facilmente risolvibile. Mi spiego meglio:
come Lei saprà, nel mese di marzo e precisamente giorno 12 del corrente
anno, ho emanato la mia 4° Circolare che ho puntualmente inviato a tutti
i responsabili dei Distaccamenti con l’invito di estenderla a tutte le
Guardie, in seguito vengo a sapere, attraverso il Presidente Mazzuca, che
una copia della Circolare di che trattasi è stata inviata al Comando
Generale. Dopo diversi giorni mi arriva la telefonata del mio Presidente
Provinciale, Magg. Alberino Mazzuca nella quale, lo stesso, mi raccontava
che il Com. Xxxxxx mi chiedeva di dover rettificare la mia Circolare e che
gli aveva mandato una e-mail nella quale si evidenziava la relazione
dell’anno 2004 e un mio presunto sbaglio nella Circolare e precisamente
al punto 2, dove si parla della autorizzazione all’utilizzo della
paletta e del lampeggiante su autovetture private. Durante la predetta
telefonata chiedo, quasi risentito, al Presidente, di inviarmi copia della
e-mail ricevuta e gli domando come mai fosse stata inviata a lui tale
richiesta e non al sottoscritto, il quale avrebbe probabilmente riferito
eventuali motivazioni della emanazione della Circolare e alcuni eventuali
fatti che mi avevano indotto a scrivere in quel modo. Leggendo la copia
della e-mail inviata al Mazzuca, resto davvero esterrefatto da quanto
leggo e resto stupito che qualcuno possa interpretare in maniera sbagliata
la dicitura nella quale mi si accusa di aver asserito che spetta al
sottoscritto l’autorizzazione dell’uso della paletta e del
lampeggiante su auto private; di certo, se viene letta la sola parte dove
viene scritto “senza autorizzazione di codesto Comando”, si può
concedere il dubbio che io stia asserendo quanto mi si accusa ma
considerando che, ognuno di noi è ossequioso delle leggi e delle norme
per le quali abbiamo giurato il rispetto, non si potrà certo dare una
interpretazione diversa a quanto è stato scritto nell’intero periodo
del comma in oggetto che riporto qui interamente “è fatto divieto a
tutte le Guardie utilizzare uniformi, pettorine, gradi, distintivi,
palette, lampeggianti, ecc. che non siano conformi a quelli previsti. In
ogni caso è assolutamente vietato l’utilizzo delle palette e dei
lampeggianti su auto private, senza autorizzazione di codesto Comando e
solo per servizi di particolare rilevanza. Chiunque contravvenisse a
questa disposizione sarà trattato a norma delle leggi vigenti;”. La
parte relativa alla autorizzazione di codesto Comando di certo deve essere
interpretata analizzando anche “solo per servizi di particolare
rilevanza”, ciò sta a significare che, se da parte di autorità
preposte dalla legge ci vengono richiesti servizi particolari, solo in
questi casi e solo dopo averne discusso con i nostri organi superiori,
codesto Comando potrà autorizzare l’uso dei predetti dispositivi o
strumenti. Vede Sig. Comandante, sono un po’ rammaricato per diversi
motivi, primo perché ancora una volta la persona interessata da tali
argomenti, in questo caso il sottoscritto, non è stata interpellata di
persona ma solo attraverso altri senza così dargli la possibilità di
spiegare che quanto accaduto è frutto di una logica conseguenza alle
attività che alcune Guardie del mio Comando stanno svolgendo. Secondo,
non riesco a capacitarmi dell’atteggiamento e del tono assunto nella
e-meil da lei inviata al Mazzuca, specie quando cita le seguenti parole:
“Ribadisco che la paletta non deve essere utilizzata neanche con le
autovetture di servizio, quindi è assolutamente vietato l'utilizzo su
auto private. Men che meno il lampeggiante, dato che lo stesso può essere
installato solamente su veicoli di Polizia o antincendio....non sulla
macchina di Maddalena. Ma ci rendiamo conto: Alberto Tomba nonostante
fosse ancora un Carabiniere, non è stato denunciato perchè aveva la
paletta ed il lampeggiante sulla sua auto? E allora? Non sappiamo che è
un reato? Basta, per cortesia, facciamo le Guardie e non gli sceriffi. Per
esempio, che mi mandi la relazione, che è meglio...... Penso, caro
Ispettore Dirigente, di essere stato chiaro. Voglio quindi una immediata
rettifica, onde evitare che la faccia il sottoscritto.”,
probabilmente e la capisco, la polemica che si sta alimentando sul forum
della nostra Associazione l’ha portata a credere come dice lei che tutti
quanti in questa Associazione e in particolare il sottoscritto siano degli
“sceriffi” ma vede, si sbaglia, spesso esistono delle persone
che, lavorano in silenzio per il bene della nostra organizzazione, senza
badare ai convenevoli ma dedicandosi a tutte quelle attività che possono
far crescere e sviluppare nel nostro territorio, e mi creda non è facile,
la cultura dell’ambiente e dell’amore per gli animali. Sono convinto
che quanto si sta verificando sul nostro forum sta dando una immagine
della nostra A.N.P.A.N.A. pessima e, ripeto “nostra” di tutti i soci
che non amano leggere autorizzazioni si, autorizzazioni no, facciamo
intendere a tutti che all’interno non abbiamo le idee chiare, secondo il
mio parere ognuno di noi deve risolversi i propri dubbi all’interno del
gruppo di appartenenza anche perché le tipologie di nomina sono diverse
con diverse problematiche, per tali motivi Le chiedo una cortesia: le
richieste su tali argomenti non pubblicatele sul forum non sono certo
argomenti da rendere pubblici in quel modo, ma mandatevele attraverso le
e-mail personali. Per quanto riguarda la relazione anno 2004, il
sottoscritto la sta preparando
ma Le vorrebbe ricordare che purtroppo la sua nomina è avvenuta ad anno
abbondantemente inoltrato e che per poter raccogliere i dati relativi al
periodo precedente purtroppo ha dovuto richiedere informazioni ai
responsabili precedenti, alcuni dei quali non ci sono più ed altri ancora
non hanno provveduto a inviarmi nulla, di certo se le cose stanno ancora
così le invierò solo la relazione sui dati che riguardano la mia
gestione e su quelli in mio possesso. Un’ultima considerazione, di certo con la presente
non sono qui a contestare la sua autorità in qualità di Comandante
Generale del nostro Corpo, alla quale io debbo obbedienza e se riterrà
che in seguito debba fare delle rettifiche o modifiche alla mia Circolare
o alle mie Disposizioni di certo non sarei io a tirarmi indietro dai miei
doveri che mi legano all’A.N.P.A.N.A. per l’incarico che all’interno
della stessa io ricopro; gradirei, però, che mi vengano richieste di
persona, anche perché nella vita prima e nell’associazionismo poi,
l’obbedienza si può avere in qualsiasi modo ma il rispetto e la stima
si devono conquistare e non penso che sino ad oggi io abbia mai mancato
sia di obbedienza, sia di rispetto e sia in particolar modo nella stima
che ho e che ho sempre avuto per i vertici dell’Associazione. Distinti saluti Paola 26/04/2005 Il Comandante
Provinciale Ten. Giuseppe
Maddalena (visto firmato)
|
risposta del Comandante Generale |
Caro Comandante Maddalena, Le rispondo subito alla Sua cortese lettera, per due motivi. 1) Il 1° perchè non mi piace che gli altri aspettino i miei comodi; 2) Il 2° perchè è partito da un presupposto sbagliato. E glielo
spiego subito. Innanzitutto, come lei ben sa, ho nominato il Magg. Mazzuca
Alberino, Ispettore Dirigente Nazionale alle mie dirette dipendenze e come
tale deve anche risolvermi alcune situazioni senza che lo scrivente sia
obbligato sempre ed in prima persona ad intervenire, specie in quei luoghi
dove lo stesso Mazzuca risiede. Ma la cosa più importante, Caro
Maddalena, è stata quella che ad informarmi della Sua circolare, è stato
proprio il Magg. Mazzuca ( non lo dico certo per incolparlo di qualcosa,
anzi ) e quindi, il mio interlocutore era Lui non Lei. Ma a prescindere da
questo, Le ribadisco che |
ulteriore chiarimento relativo alla Circolare inviata al Comando Generale |
Egr. Sig. Comandante Le invio una seconda
riservata per chiarire ulteriolmente la nota vicenda della Circolare.
La saluto caldamente e rimanendo in attesa
si porgono distinti saluti.
Il Comandante Provinciale
di Cosenza
Ten. Giuseppe Maddalena
Al
Comandante Generale del
Corpo delle Guardie dell’A.N.P.A.N.A. Xxxxxxxx
Yyyyyy - S E D E - Prot.
11/05 Com. (CS) Oggetto: vicenda Circolare e relazione anno 2004. Egr. Sig. Comandante Generale sono lieto di
apprendere dalla Sua risposta che su un punto, a mio parere principio
cardine e importante per l’Associazione, La pensa esattamente come me e
precisamente quando scrive che l’ANPANA, e quindi la sua immagine, deve
essere tutelata. A tale scopo è già da diverso tempo che ho inviato ai
vari responsabili di Distaccamento altre direttive che tendono a far sì
di rendere univoci gli atteggiamenti ed i comportamenti, delle singole
Guardie, a quello che è il nostro Statuto prima ed il Regolamento poi. Mi
spiego meglio, per evitare che eventuali interpretazioni, del nostro
Statuto, del nostro Regolamento e di eventuali direttive impartite,
possano essere discordi da quanto risulta essere poi l’oggetto vero, il
sottoscritto ha provveduto sin da subito a calendarizzare alcune riunioni
tecniche con le Guardie e con i responsabili di Distaccamento nelle quali
si tratterà solo ed esclusivamente argomenti del tipo evidenziato nella
Circolare ormai nota. Quando poi afferma di non voler assolutamente che
simili idee circolino fuori dall’ANPANA, penso proprio di trovarmi
completamente d’accordo con Lei, tento è vero che Le ho cortesemente
richiesto, e torno a riproporlo, di evitare tutte quelle discussioni sul
nostro forum, cosa diversa certo è una Circolare che rimane interna
all’Associazione e che, seguita da riunioni chiarificatrici, non potrà
mai essere oggetto di confusione o quant’altro. Per ritornare poi sulla
relazione annuale, personalmente sono d’accordo con Lei chi accetta un
incarico deve poi portarlo avanti e su questo non mi sono mai tirato
indietro, inoltre non ho mai affermato di non avere il tempo per adempiere
a eventuali richieste, mi sono solo soffermato a ricordare prima a me
stesso e poi a Lei che ho ricevuto l’incarico del Comando ad anno
abbondantemente inoltrato, e per questo motivo alcuni dati non sono in mio
possesso e non sono in grado di fornirLe una relazione dettagliata come
vorrei mandargliela e per come prevede il Regolamento, nello stesso tempo
ho fatto formale richiesta a tutti gli interessati di fornirmi quanto mi
manca per completare la relazione, tenendo presente che alcuni di questi
risultano non più soci e quindi dovrò provvedere a comunicare la perdita
della loro qualifica di Guardia, se questa situazione dovesse
ulteriormente perdurare Le invierò solo la relazione del periodo relativo
al mio Comando, provvedendo ad attuare tutte quelle procedure previste per
gli inadempienti. Nell’apprezzare la fiducia da Lei concessami si
coglie l’occasione per porgere distinti saluti. Paola 29/04/2005 Il Comandante
Provinciale Ten. Giuseppe
Maddalena (visto firmato) |
altra circolare dove si stabiliva un calendario delle riunioni |
A tutti i Comandi di
Distaccamento - S E D I - Prot.
03/05 Com. (CS) Oggetto: Calendario Riunioni. Come annunciato nella Circolare n° 1, del
01/02/2005, ogni fine mese, vi sarà una riunione con tutti i Comandanti
e/o Vice Comandanti dei Distaccamenti, nella quale saranno esposte tutte
le problematiche ravvisate durante i servizi con la relativa
programmazione degli stessi; altresì, trimestralmente sarà convocata la
riunione generale di tutte le Guardie, si raccomanda la massima presenza
alle stesse. Tali riunioni valgono come servizi comandati e come tali
contribuiranno al raggiungimento del monte ore. Il Comandante Provinciale emana la seguente
Circolare, da distribuire a tutte le Guardie, che dovrà essere rispettata
fino ad eventuale revoca o nuova circolare. Si allegano i calendari delle riunioni per
l’anno 2005. Paola 07/02/2005 Il
Comandante Provinciale Ten.
Giuseppe Maddalena
(visto firmato) CALENDARIO
RIUNIONI Comandanti
Distaccamento Febbraio:
Domenica 27 alle ore 10,00 Marano Marchesato Marzo:
Domenica 20 alle ore 10,00 Tortora Aprile:
Domenica 24 alle ore 10,00 Rende Maggio:
Domenica 29 alle ore 10,00 Paola Giugno:
Domenica 26 alle ore 10,00 Marano Marchesato Luglio:
Domenica 31 alle ore 10,00 Tortora Agosto:
Domenica 28 alle ore 10,00 Rende Settembre:
Domenica 25 alle ore 10,00 Paola Ottobre:
Domenica 30 alle ore 10,00 Marano Marchesato Novembre:
Domenica 20 alle ore 10,00 Tortora Dicembre:
Domenica 18 alle ore 10,00 Rende Guardie Marzo:
Venerdì 18 alle ore 19,00 Marano Marchesato Giugno:
Venerdì 10 alle ore 19,00 Paola Settembre:
Venerdì 09 alle ore 19,00 Tortora Dicembre:
Venerdì 02 alle ore 19,00 Rende Il
Comandante Provinciale Ten.
Giuseppe Maddalena (visto firmato) |
meil di chiarimento inviata al Comandante Generale |
Egr. Sig. Com. Generale Le invio la
presente per chiederle ufficialmente quale grado è stato assegnato
alla Guardia Cxxxxxxx dopo l'incarico avuto dal Comando Generale, questo
perchè, e Le chiedo che resti tra di noi, si stanno verificando alcune
situazioni un pò strane alle quali sto cercando di porre rimedio, in
modo pacato e senza arrivare a decisioni forti nell'interesse della
nostra Associazione, e nelle cui vicende non mi è ancora chiaro
chi è realmente coinvolto. In seguito a queste informazioni, non
ufficiali, ho dovuto, purtroppo, diramare la Circolare ormai
nota, mi spiego meglio, sono stato informato, ripeto non ufficialmente,
che alcune Guardie oltre a portare distintivi non appartenenti alla
nostra associazione utilizzavano sulla propria auto la paletta ed il
lampeggiante e pare che gli stessi usassero gradi non ufficializzati e
qualcuno addirittura l'arma senza esserne autorizzato. Visto che di
persona non ho mai assistito a tale situazione sono stato costretto a
diramare quella Circolare in forma generica a tutte le Guardie. Le invio
solo oggi queste informazioni, nella speranza che possano per il momento
restare riservate, perché attualmente non riesco a capire chi stia
assumendo decisioni, all'interno del Comando Provinciale, senza
informarmi di cose e fatti. Probabilmente aver sin da subito messo in
chiaro che nella nostra associazione e specialmente nel Gruppo delle
Guardie esistono delle norme alle quali tutti debbono rispetto, a
qualcuno è andato stretto è sta facendo in modo di screditarmi e di
mettere in giro cose che non ho mai fatto o detto. Probabilmente ora
riuscirà a capire il mio risentimento nelle riservate precedenti anche
perché nel momento in cui riuscirò ad appianare tutto, abbia fiducia
in me, Le invierò una riservata nella quale le spiegherò per filo e
per segno tutto quanto sta accadendo con i nomi ed i fatti e le
soluzioni che avrò adottato. Un'ultima cosa Le chiedo come grande
cortesia, da questo momento in poi ogni qualsiasi problema dovesse
verificarsi nel mio Comando o qualsiasi cosa Le venisse riferito,
gradirei che venissi messo al corrente per poter in tempo reale prendere
assieme a Lei le dovute decisioni. Certo che quanto su esposto possa
essere stato un ulteriore momento di chiarificazione Le invio distinti
saluti.
Ten. Giuseppe Maddalena
|
DUE ALLORA GUARDIE CHE DURANTE LA RIUNIONE CONTESTAVANO IL DIVIETO DI UTILIZZO DEL CDS PALETTA E DEL LAMPEGGIANTE BLU', GUARDA CASO SONO COLORO CHE SI SONO RESI PROTAGONISTI NELLA VICENDA DI TORTORA (CS) |
|
FOTO INSERITA IN UN CALENDARIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DISTRIBUITO A TUTTE LE ISTITUZIONI. PROVATE AD INDOVINARE CHI SONO? CHI E' CHE POI GENERA CONFUSIONE? |
|